Il Liceo Don Milani è partner dell'Istituto di Formazione Superiore "Fondazione ITS Move - Mobilità sostenibile" di Bergamo.
Scopo del partenariato è la promozione di percorsi di orientamento post-diploma, mirati a:
- sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro e la diffusione della cultura tecnico-scientifica e professionale;
- preparare l’ingresso nel mercato del lavoro di figure di Tecnici superiori di livello terziario in possesso delle competenze culturali, tecnico-professionali e comportamentali (soft skill) richieste dalle imprese;
- sostenere l’innovazione tecnologica, organizzativa e di prodotto/processo che le imprese stanno affrontando (Impresa 4.0) per fronteggiare la trasformazione digitale e la globalizzazione dei mercati
- favorire l’aggiornamento e lo sviluppo del know-how degli operatori del settore;
- promuovere azioni positive che favoriscano la partecipazione delle donne nei percorsi in cui sono sottorappresentate.
Decreto di assunzione a bilancio
Determina selezione esperti e tutor
Comunicazione Transcodifica Progetti avviso 9707/2021
Criteri di individuazione studenti
Avviso selezioni Esperti-Tutor
Nomina commissione valutazione curriculum
Decreto pubblicazione graduatorie provvisorie Tutor-Esperti
Decreto pubblicazione graduatorie definitive Esperti-Tutor
Richiesta disponibilità AT Chimica
Attestazione valutazione Disponibilità AT
Decreto revoca incarico Tutor Modulo "Improve Sciences at LDM”
Avviso selezioni per sostituzione - Tutor Modulo "Improve Sciences at LDM”
Secondo avviso selezione studenti PON
Terzo avviso selezione studenti PON
Quarto avviso selezione studenti PON
Avviso selezione studenti PON - Allegato 1
Avviso selezione studenti PON - Allegato 2
Regolamento comodato d'uso PON
Decreto di pubblicazione della graduatoria provvisoria degli studenti beneficiari
Dichiarazione del Dirigente scolastico per liberatoria privacy per il Progetto FSE/PON
Incarico Coordinamento e Direzione Progetto FSE/PON
Determina incarico DSGA Progetto FSE/PON
Determina incarico personale Assistente Amministrativo Progetto FSE/PON
Determina acquisto libri di testo e dizionari
Ordine acquisto libri di testo e dizionari
Determina audiolibri e software mappe concettuali
Ordine acquisto audiolibri e software mappe concettuali
Determina noleggio pc AiO e NB, penne scanner e lettori digitali
Il Liceo Don Milani, per Rete Dialogues, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Fondazione Querini Stampalia Onlus di Venezia.
Con la prestigiosa casa-museo veneziana si intende:
- collaborare al fine di diffondere l’educazione e la formazione per la conoscenza, la valorizzazione e l’interpretazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e di far maturare, nei giovani, la consapevolezza del loro ruolo rispetto alla realizzazione di un futuro sostenibile, tramite modalità e strumenti innovativi (Obiettivi di sostenibilità n. 4 e n. 11 dell’Agenda 2030);
- promuovere la pratica della “cittadinanza attiva e solidale”;
- collaborare in maniera scientifica e operativa finalizzata alla realizzazione di specifiche iniziative congiunte riguardanti attività di ricerca, formazione e interventi operativi negli ambiti delle scienze pedagogiche e delle metodologie e tecnologie didattiche innovative;
- collaborare nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi didattici, di ricerca-azione e di formazione, blended e on-line, destinati a studenti, docenti e dirigenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado, non solo del Liceo Don Milani e di Rete Dialogues, ma anche di altre scuole (statali o paritarie) del territorio nazionale, riguardanti l’educazione alla sostenibilità nel quadro dell’educazione alla cittadinanza globale, dell’Agenda 2030 ONU e dell’insegnamento di educazione civica;
- collaborare a ripensare il coinvolgimento di insegnanti e allievi nel vivere e condividere l’idea dell’istituzione culturale come fulcro dell’educazione alla cittadinanza, maturando delle riflessioni che permettano una crescita della Scuola, ma anche delle Istituzioni culturali, che, attraverso la Scuola, possono apprendere nuove modalità.
Contatto referente Covid di istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19
- Informativa sicurezza Covid studenti
- Informativa sicurezza Covid genitori e tutori legali
- Informativa sicurezza Covid docenti e assistenti tecnici
- Informativa sicurezza Covid Assistenti amministrativi
- Informativa sicurezza Covid collaboratori scolastici
- Informativa Fornitori / Manutentori / Personale Esterno
- Referente COVID di Istituto
Regole antiCovid - Aggiornamento settembre2022
ATS Bergamo - Info e aggiornamenti