PROGETTO CLIL - La 4°AL sperimenta il Tchoukball con tecnico esterno madrelingua francese
Sinceramente, nessuno di noi della classe 4°A del corso linguistico aveva mai sentito parlare di questa disciplina sportiva e non ne sapevamo proprio nulla quando per la prima volta ci è stata proposta dalla nostra prof di educazione fisica. Proprio per questo, essendo curiosi, abbiamo voluto provare questo sport e non abbiamo dubbi a riguardo: dinamico, divertente e di squadra, il Tchoukball è stata un’attività che ci ha piacevolmente sorpreso.
A spiegarci le regole del gioco e ad aiutarci a migliorare la tecnica è stato il professor Dossouvi, un giovane insegnante di educazione fisica originario del Togo ora residente in Italia; per le difficoltà linguistiche, nessun problema: tutte le lezioni sono state in francese, lingua madre del prof, materia scolastica per noi, e questo ha dato un tocco ancora più interessante al tutto.
Per praticare il tchoukball servono due squadre da 7 giocatori, un pallone simile a quello di pallamano e due speciali pannelli collocati alle estremità del campo. Il resto non ve lo diciamo, è meglio provarlo: garantiamo noi!
Jessica Zanini 4al