Il Liceo Don Milani, per Rete Dialogues, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Fondazione Querini Stampalia Onlus di Venezia.

Con la prestigiosa casa-museo veneziana si intende:

  • collaborare al fine di diffondere l’educazione e la formazione per la conoscenza, la valorizzazione e l’interpretazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e di far maturare, nei giovani, la consapevolezza del loro ruolo rispetto alla realizzazione di un futuro sostenibile, tramite modalità e strumenti innovativi (Obiettivi di sostenibilità n. 4 e n. 11 dell’Agenda 2030);
  • promuovere la pratica della “cittadinanza attiva e solidale”;
  • collaborare in maniera scientifica e operativa finalizzata alla realizzazione di specifiche iniziative congiunte riguardanti attività di ricerca, formazione e interventi operativi negli ambiti delle scienze pedagogiche e delle metodologie e tecnologie didattiche innovative;
  • collaborare nella progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi didattici, di ricerca-azione e di formazione, blended e on-line, destinati a studenti, docenti e dirigenti di scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado, non solo del Liceo Don Milani e di Rete Dialogues, ma anche di altre scuole (statali o paritarie) del territorio nazionale, riguardanti l’educazione alla sostenibilità nel quadro dell’educazione alla cittadinanza globale, dell’Agenda 2030 ONU e dell’insegnamento di educazione civica;
  • collaborare a ripensare il coinvolgimento di insegnanti e allievi nel vivere e condividere l’idea dell’istituzione culturale come fulcro dell’educazione alla cittadinanza, maturando delle riflessioni che permettano una crescita della Scuola, ma anche delle Istituzioni culturali, che, attraverso la Scuola, possono apprendere nuove modalità.

Visita il sito della Fondazione Querini Stampalia